
E-Commerce: 6 domande per aprire
E-Commerce: se si pensa che la maggior parte fallisce nel giro di poco tempo, si può facilmente intuire come aprire un sito e-Commerce e renderlo profittevole sia tutt’altro che una passeggiata.
A contribuire all’insuccesso di un e-Commerce la stragrande maggioranza delle volte sono gli errori e le dimenticanze che si commettono in fase di avvio.
Il problema più grande è che non si fa la giusta valutazione del mercato, della concorrenza, dei prezzi e, soprattutto, degli investimenti di tempo e risorse necessari al buon funzionamento di un negozio che, per quanto virtuale, è pur sempre un negozio.
e-Commerce: ecco 6 domande a cui rispondere per evitare di commettere quegli errori di valutazione che generalmente ne compromettono nel lungo termine il successo
1. e-Commerce: cosa comporta in termini di burocrazia aprirlo?
Inizia a farti un’idea partendo da qui: www.pmi.it
2. Dove stoccherai la merce?
Se vendi prodotti fisici, avrai bisogno di stoccarli da qualche parte. Per questo, ti servirà un magazzino o comunque uno spazio da dedicare al deposito della merce.
Tra le tante possibilità, c’é quella di far gestire la cosa a società specializzate in logistica. La scelta dipende chiaramente dalle tue necessità e, soprattutto, dal tuo prodotto. L’artigiano che crea le sue cravatte artigianali non ha bisogno di logistica e magazzino, fa tutto a casa e ha bisogno unicamente di in un piccolo capannone.
L’importante è avere consapevolezza che avrai bisogno di uno spazio e che, in caso di crescita, potrebbero aiutarti anche altre società specializzate.
3. Come gestirai gli ordini e i resi?
Se decidi di gestire la logistica in autonomia, dovrai scegliere la soluzione migliore per spedire la merce ai tuoi clienti, valutando packaging, corriere e eventuali documenti necessari alla spedizione come DDT e Distinta base.
4. Come organizzerai la spedizione?
Aprire un e-Commerce, oltre a richiedere la gestione della logistica, comporta anche l’organizzazione degli ordini e dei resi, che devono rispettare le condizioni di vendita riportate sul tuo sito
5. Come gestirai il customer care?
Aprire un e-Commerce, significa in particolar modo gestire il customer care, attività che consiste non solo nel rispondere alla richieste d’informazione o alle recensioni positive ma, soprattutto, nella gestione delle lamentele dei clienti che vanno gestite in fretta e al meglio, pena la perdita di reputazione che oggi la condizione più importante per vendere sul web.
6. Chi si occuperà della parte web?
La scelta dei partner giusti nell’apertura di un e-Commerce è una scelta tanto critica quanto fondamentale. Questo perché avrai bisogno di una serie di servizi di infrastruttura, di comunicazione, di promozione e di analisi che decreteranno buona parte del successo del tuo e-Commerce. Anche in questo caso, hai svariate possibilità: puoi rivolgerti a singole figure per ogni attività che intendi portare avanti, così come, invece, scegliere di rivolgerti a una solo web agency che si occupi di tutto nella sua completezza.
E-commerce: per concludere
Perché tutto inizi al meglio, ecco tutte le attività che dovrai sviluppare per rendere il tuo e-Commerce funzionante e soprattutto profittevole:
Attività preliminari
Prevedere i costi e le attività che dovrai affrontare
Predisporre la burocrazia necessaria alla vendita online
Sviluppare la tua Brand Image
Sviluppare la piattaforma e-Commerce più adatta a te
Scegliere l’infrastruttura Hosting più adatta a te
Attività continuative
Produrre il tuo prodotto soddisfando la domanda dei clienti
Gestire la logistica (magazzino e spedizioni)
Gestire gli ordini e i resi
Gestire il customer care e la web reputation
Comunicare e promuovere il tuo e-Commerce tramite i social, l’email marketing, il SEO e la pubblicità
Analizzare i risultati per migliorare costantemente le performance del tuo sito
BUON INIZIO!
Hai trovato interessante l'articolo "E-Commerce: 6 domande per aprire?"
Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.Articoli correlati

4 ragioni per utilizzare Facebook Business Suite
Nella tua pagina Facebook è apparsa la voce Business Suite, ma non sai cosa è e che vantaggi ti porta? Ti aiutiamo noi. Scopri i segreti del nuovo strumento di gestione pagine Social.
+
Influencer marketing: 4 consigli per farsi notare dagli Influencer
Vuoi farti notare dagli Influencer? Ecco 4 validi consigli per attirare l’attenzione sui Social Network e creare una strategia di Influencer marketing vincente.
+
Autlet Sofà: con il Web marketing vai da 1 a 5
Una strategia di web marketing aumenta il tuo business tanto da farti aprire nuovi punti vendita per soddisfare tutti i clienti. Scopri il caso Autlet Sofà.
+